Plauto: l’autore latino a Viareggio

Martedì 23 gennaio 2018, le classi 3C/D e 3A si sono recate nella città balneare di Viareggio, in Toscana in provincia di Lucca, per assistere all’opera teatrale ”Aulularia” di Plauto nel teatro Politeama, situato sul lungomare. La partenza era prevista alle 8.00 di fronte al piazzale dell’ istituto Zappa Fermi, con arrivo  intorno alle ore 10,00. Una volta arrivati a ciascuna classe è stata permessa un’ora di tempo per svolgere diverse attività, ad esempio fare colazione o semplicemente godersi  l’aria marittima e il panorama , facendo una breve passeggiata nelle vicinanze del mare, o del porto situato sul Mar Tirreno alla foce del canale Burlamacca.

Arrivata l’ora dello spettacolo dell’autore Plauto, in tarda mattinata, gli alunni si sono avviati verso l’entrata, prendendo parte all’opera ”Aulularia” ambientata ad Atene, divisa in cinque atti e basata principalmente su un equivoco, che la trasforma in commedia, grazie anche all’uso del dialetto romano e altri stranieri, nonostante la presenza di elementi drammatici.

Terminata la rappresentazione, soddisfatti e divertiti, essendo l’ora di pranzare, le classi potevano decidere la modalità del pranzo, e alcuni hanno deciso di recarsi sulla spiaggia, per organizzare un picnic in compagnia, mentre altri hanno preferito desinare in ristoranti o punti di ristoro nei dintorni.

Nel pomeriggio, dopo aver scattato qualche foto ricordo su sfondo marittimo, la maggior parte si è avviata verso i negozi che costeggiano la passeggiata viareggina, con l’intento di acquistare qualche souvenir del posto, o solamente osservare in vetrina i capi in vendita; altri invece hanno scelto di passeggiare sulla spiaggia, gustandosi un delizioso gelato prodotto dalle tipiche e tradizionali gelaterie della città.

Purtroppo, arrivata l’ora del rientro, verso le 15:00, le classi, dispiaciute della breve durata dell’uscita, ma allo stesso tempo contenti di aver trascorso una giornata assieme e diversa dal solito, sono ripartiti verso casa e rientrati all’incirca alle 16.30.

Sara Gatti, Elena Dorà ed Eleonora Benedetti (classe 3C linguistico)

Gli studenti a Viareggio per assistere all'opera di Plauto
Gli studenti a Viareggio per assistere all’opera di Plauto.