Noi ragazzi del linguistico abbiamo la possibilità di ottenere delle certificazioni linguistiche in francese, inglese e tedesco, le quali dimostrano il nostro livello che può essere A1,A2,B1,B2,C1,C2.
Quest’anno la maggior parte della nostra classe ha affrontato l’esame del Delf B2 scolaire in lingua francese. La prova è divisa in quattro parti, le prime tre diventano un unica prova scritta formata da due comprensioni dell’orale (ascolti), due comprensioni dello scritto e una produzione scritta. La quarta parte è una produzione orale, in cui lo studente legge e dimostra le sue opinioni su una tematica affidatagli dall’esaminatore, il quale cercherà di contrastarle. Il punteggio massimo è di cento punti, ma per ottenere la certificazione sono sufficienti cinquanta punti.
Per prepararci all’esame, le nostre prof di francese hanno organizzato dei pomeriggi di preparazione, nei quali svolgevamo simulazioni per tutte e quattro le parti della prova. Per migliorarci, la nostra professoressa ci ha fatto esercitare su esami più complessi di quello che dovevamo svolgere, come per esempio il Delf B2 per il pubblico.
Dando questo esame, non solo si ottiene un credito esterno per l’anno scolastico (utile per l’esame di maturità), ma in futuro, se si sceglie una facoltà universitaria, l’esame di idoneità linguistica sarà automaticamente convalidato.
L’anno prossimo avremo la possibilità di ottenere anche le certificazioni in lingua tedesca e inglese.