Assistenza Pubblica Volontaria Borgotaro-Albareto

Che cos’è l’AP Borgotaro e Albareto?

Un’associazione O.N.L.U.S.  (senza scopo di lucro)nata nel 1981, basata sull’impegno di volontari: persone indipendenti da influenze di partito e di corrente, pronte ad aiutare tutti gli abitanti, in dialogo e collaborazione con tutte le istituzioni sociali. Il sito ufficiale dell AP di Borgotaro

Come viene strutturato un turno?

I volontari svolgono diversi compiti:

-il trasporto ordinario, di persone che necessitano di essere portate all’ospedale per analisi e visite;

centralino, colui che risponde alle chiamate in sede per la prenotazione dei viaggi, a quelle del 118 e segna la partenza e l’arrivo dei mezzi in sede;

checklist, ossia il controllo fatto ad ogni turno e dopo le emergenze, per verificare che tutti i presidi e i medicali siano presenti sulle ambulanze;

squadra di emergenza, autista ambulanza e o automedica;

Non è obbligatorio per un milite farli tutti, una persona fa quello che si sente di fare. Un turno ha un numero variabile di militi a partire da un minimo di 5 volontari che si dividono i compiti sopra elencati; ci sono 3 turni che coprono tutte le 24 ore:

  1. 6:30-13:00
  2. 13:00-21:00
  3. 21:00-6:30

Non si può andare via fino a quando non è arrivata una persona che ti sostituisca, perché in caso di emergenza la squadra non sarebbe al completo e non potrebbe uscire.

 

Chi sono i volontari?

Sono persone che vogliono aiutare il prossimo, a cui sta a cuore la salute e la vita degli abitanti del loro paese e vogliono fare qualcosa di concreto. La sede dell’Assistenza vede ogni mese circa 130 volontari disponibili per vari servizi. L’età dei militi va dai 16 ai 65 anni circa, infatti non è raro entrare in pubblica e trovare dei gruppi di ragazzi. Questo ci fa capire che sta avvenendo un “passaggio di testimone“, da parte dei militi più anziani che tramandano la loro esperienza in ambulanza ai militi più giovani.

Come diventare volontari ?

L’iscrizione è aperta a tutti dai 14 anni in poi. Per iscriversi alla pubblica bisogna presentarsi in sede e richiedere un modulo da compilare e tre foto tessere. Per i minorenni serviranno le firme delle persone a cui sono affidati.

Il soccorritore

Per salire su un’ambulanza in servizio bisognare essere maggiorenni e aver fatto tutti i corsi obbligatori prescritti da ANPAS Emilia Romagna. I corsi preparano i militi a dei possibili scenari e ad affrontare situazioni diverse con metodo e professionalità. Il soccorritore lavora in squadra con militi presenti, le decisioni vengono prese dal capo squadra che viene scelto all’inizio del turno in base all’esperienza.

Gli interventi effettuati nel 2017

LOCALITA                       N°EVENTI        N°EV. CON AUTO MEDICA


ALBARETO                                   208                            48


BARDI                                              12                              12


BEDONIA                                        25                             24


BERCETO                                        30                             20


BERTORELLA                                  2                                1


BORGO VAL DI TARO               826                            259


COMPIANO                                     12                              12


FORNOVO DI TARO                       2                               0


OSTIA PARMENSE                          1                               0


PARMA                                               8                               0


PORCIGATONE                                1                               0


SOLIGNANO                                     2                                1


SUGREMARO                                    1                                1


TARSOGNO                                        1                                1


TORNOLO                                          2                                2


VALMOZZOLA                                15                                 9


VARSI                                                   1                                1


N°EVENTI TOTALI                    1149                            391

Gli interventi vengono effettuati maggiormente nei comuni di Borgotaro e Albareto perché è la zona in cui lavora la nostra Assistenza Pubblica  mentre nelle altre zone vi sono altre associazioni.