Tutti gli studenti della scuola secondaria di secondo grado dell’istituto Zappa-Fermi hanno partecipato e organizzato “LetturalMente”, la settimana della lettura. È stata una settima ricca di eventi, con letture individuali, collettive, recitazioni e incontri con esperti letterati e musicali. La settimana si svolge generalmente durante il periodo di carnevale, nella settima grassa. Tutti gli alunni […]
Attività scolastiche
Compiano Arte Storia-Historical Signs
Compiano Historical Signs Of Compiano we have historical news beginning from the X century d.C., but the human population of the valley of the Taro goes up again to some thousand of years before and the installation on the hill of Completes and of very antecedent to the date of the written documents. The area […]
Compiano Arte Storia-The Borgo
The Borgo The Doors The inferior entry to the suburb was situated through the called place “The Doors”, because there was a defensive complex with various doors and towers. In 1905 to make space for aroad on the left side of the door there is the nuns of seclusion’s building that has been in installed […]
Compiano Arte Storia-Piazza della Cisterna-Ing
Piazza della Cisterna The walled Borgo of Compiano has always had three doors; one of these is “Porta della Cisterna”*, called “a Sitèrna”,that starts at the bottom of the Castle where starts also Costa’s road that arrives at Passo Colla and Bardi. The square is called “della Cisterna” because under the rampart there is an […]
Compiano Arte Storia-Cenni Storici
Compiano Cenni Storici Di Compiano abbiamo notizie storiche a partire dal X secolo d.C., ma il popolamento umano della valle del Taro risale ad alcune migliaia di anni prima e l’insediamento sul colle di Compiano è di molto antecedente alla data dei documenti scritti. L‘area di Compiano si estendeva sui due lati del fiume Taro, […]
Compiano Arte Storia-Il Borgo
Il Borgo Le Porte L’ingresso inferiore al borgo avveniva attraverso il luogo chiamato “Le Porte”, perché vi era un complesso difensivo con varie porte e torri. le mura furono demolite nel 1905 per far posto alla strada carrozzabile. Appena entrati dalla porta sulla destra vi è l’edificio in cui nel 1599 è stato insediato il […]
Compiano Arte Storia-Piazza della Cisterna
Piazza della Cisterna Il borgo murato di Compiano ha sempre avuto tre porte, una di queste è la Porta della Cisterna*, detta “a Sitèrna”, la quale si apre ai piedi del castello da dove […]
Teatro e noi…ciak azione!

Durante la settimana del libro, su iniziativa delle Prof. Mortali e Lanzarotti, si è tenuto un laboratorio di teatro in lingua inglese. Alcuni alunni dell’istituto Zappa Fermi, tra cui dei ragazzi di 4^ linguistico, hanno messo in scena due romanzi poi divenuti film: “Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato” e “Alice nel Paese delle […]
Ema Pesciolino Rosso e le sostanze stupefacenti

Nel 2015 si è tenuta un’assemblea che ha colpito tutto l’istituto, su un tema molto sentito dai ragazzi: le sostanze stupefacenti. Nella parte iniziale della giornata, abbiamo guardato il film “I ragazzi dello zoo di Berlino”, che parla della storia di un gruppo di ragazzi nella Berlino degli anni ’80. Finito il film l’ospite della […]
Colloqui di lavoro: Alice si racconta

Il giorno 19 novembre, nell’ambito del nostro progetto alternanza scuola-lavoro abbiamo partecipato ad un incontro con Alice Lodi studentessa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Economia e Gestione Aziendale (Service Management) di Milano, ed ex studentessa del nostro liceo linguistico. Lo scopo dell’incontro era quello non solo di informarci sull’ambito lavorativo scelto da Alice, ma anche […]