Noi ragazzi del liceo linguistico, assieme ai ragazzi del liceo socio pedagogico, l’anno scorso abbiamo organizzato un viaggio scolastico verso Verona. La mattina del 22 marzo siamo partiti da Borgo Val di Taro con l’autobus. A metà mattina siamo arrivati a Verona, e abbiamo visitato la Basilica di San Zeno, dopodiché abbiamo visitato l’Arena facendo svariate […]
Principe Alberto di Monaco a Compiano

Manca veramente poco, e siamo sempre più entusiasti di poter partecipare a questo evento importante per la Valle, ma soprattutto per Compiano, che riceverà la visita del principe Monegasco. Noi insieme ad altri tre ragazzi della scuola provenienti da Tarsogno facciamo parte, da parecchio tempo, del Corpo Bandistico di Tarsogno, presente ormai da più di […]
Ciak si gira: non ho paura del Burumbù!

Ciak si gira! Il 29 maggio 2017, in occasione della Giornata del Sollievo, a Borgo val di Taro, presso il teatro Farnese, è andato in scena uno spettacolo, in collaborazione con l’Hospice dell’Ausl di Parma ”La Valle del Sole”, l’istituto Zappa Fermi e l’associazione ” Gli amici della Valle del Sole”, che ha coinvolto […]
Settimana della lettura-“LetturalMente”

Tutti gli studenti della scuola secondaria di secondo grado dell’istituto Zappa-Fermi hanno partecipato e organizzato “LetturalMente”, la settimana della lettura. È stata una settima ricca di eventi, con letture individuali, collettive, recitazioni e incontri con esperti letterati e musicali. La settimana si svolge generalmente durante il periodo di carnevale, nella settima grassa. Tutti gli alunni […]
ROMEO MUSA
LA VITA Nato a Calice di Bedonia(5 maggio 1882-3 marzo 1960)da Giovanni e Gilda Antolotti. Compì gli studi artistici all’Accademia di Belle Arti a Firenze, dove fu discepolo di Adolfo De Carolis, il rinnovatore dell’arte della xilografica in Italia. Dal 1902 al 1904 prestò servizio militare in Eritrea, allora colonia italiana. All’Asmara decorò il palazzo […]
OPERA OMNIA DI ROMEO MUSA
La raccolta delle opere di Romeo Musa sono state riunite in sistemazione definitiva nelle stanze del Seminario. Gli eredi hanno definito la raccolta OPERA OMNIA, scartando la parola “museo” sia per il suono sgradevole con Musmeo pseudonimo con il quale l’artista firmava le sue poesie, sia perché ormai museo in Italia sa di vecchio, caratteristica […]
START!
Durante la nostra alternanza, in collaborazione con il WWF e i parchi del Ducato nella riserva naturale regionale dei Ghirardi, abbiamo “esplorato” due dei cinque sentieri presenti: quello blu e quello viola. Lungo questi sentieri si possono osservare tutti i vari ambienti della Riserva e molte specie di piante degne di nota, lungo i quali […]
Compiano Arte Storia-Historical Signs
Compiano Historical Signs Of Compiano we have historical news beginning from the X century d.C., but the human population of the valley of the Taro goes up again to some thousand of years before and the installation on the hill of Completes and of very antecedent to the date of the written documents. The area […]
Compiano Arte Storia-The Borgo
The Borgo The Doors The inferior entry to the suburb was situated through the called place “The Doors”, because there was a defensive complex with various doors and towers. In 1905 to make space for aroad on the left side of the door there is the nuns of seclusion’s building that has been in installed […]
Compiano Arte Storia-Piazza della Cisterna-Ing
Piazza della Cisterna The walled Borgo of Compiano has always had three doors; one of these is “Porta della Cisterna”*, called “a Sitèrna”,that starts at the bottom of the Castle where starts also Costa’s road that arrives at Passo Colla and Bardi. The square is called “della Cisterna” because under the rampart there is an […]